A volte basta la parola “dentista” a spaventare le persone. Questo vale soprattutto chi ha avuto delle brutte esperienze in passato, ma anche per chi non ha mai avuto grossi problemi odontoiatrici.
Come mai moltissimi pazienti hanno paura del dentista? Le motivazioni sono variegate e possono affondare le loro radici, come abbiamo appena detto, nella storia personale.
Ma possono anche basarsi su un “sentito dire” che crea un’apprensione spesso immotivata e può anche ritardare l’accesso alle cure odontoiatriche. In breve, non si va dal dentista perché si ha paura, e così il problema si aggrava fino a richiedere un intervento ben più invasivo.
Quali sono i “falsi miti” che terrorizzano chi dovrebbe andare dal dentista? Te ne diciamo tre, spiegandoti anche perché sono falsi.
1) Dal dentista si prova sempre dolore > FALSO!
È probabilmente il luogo comune più diffuso… ma anche il più superato.
Oggi, il dolore dal dentista può essere un ricordo del passato, se ci si rivolge ai giusti professionisti.
Negli studi dentistici CMO abbiamo creato e collaudato il Metodo NO PAIN, che prevede la combinazione di tecnologie avanzate e pratiche d’accoglienza specifiche per rendere confortevole ogni trattamento odontoiatrico, da quelli di routine a quelli che risolvono problematiche più complesse.
Durante una semplice seduta di igiene orale, ad esempio, nei nostri studi vengono utilizzate apparecchiature moderne e irrigate con acqua a temperatura ambiente, che non causano più quella fastidiosa sensibilità dentale che molti pazienti ricordano con disagio.
E nel caso di interventi più complessi, come quelli di chirurgia odontoiatrica avanzata o implantare? Grazie a pratiche evolute come la sedazione cosciente, il paziente odontoiatrico oggi può affrontare anche sedute più lunghe senza alcun dolore. La sedazione cosciente aiuta a rilassarsi completamente fino addirittura ad addormentarsi sulla poltrona del dentista. Così il paziente si risveglia al termine dell’intervento, e scopre con sollievo che l’operazione è finita e che non ha provato dolore.
Quindi possiamo affermarlo con certezza: non è affatto necessario soffrire dal dentista.
2) Per avere risultati, si deve andare tante volte dal dentista > FALSO!
Molte persone sono ancorate all’idea che servano sempre anni di cure per risolvere i propri problemi di denti. Ma anche questo oggi non è più vero.
Grazie alle nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche, è possibile addirittura eseguire più trattamenti in una sola seduta. Questo significa che molti casi anche complessi vengono risolti in pochi appuntamenti. I pazienti con problematiche particolarmente gravi possono risolverle anche in soli 4-6 mesi.
Come è possibile ridurre in modo così importante il numero medio delle sedute dal dentista? La sedazione cosciente, anche in questo caso, gioca un ruolo fondamentale: consente al paziente di rimanere in poltrona anche per 3-4 ore in tutto comfort, e questo permette di concentrare in poche sedute gli interventi necessari. Con la sedazione cosciente si elimina il rischio che il paziente non sia collaborativo, che richieda di interrompere il trattamento perché si sente in apprensione o che si muova in un momento poco opportuno. L’eliminazione di questi “imprevisti” permette al dentista di procedere in modo più spedito e sicuro.
Quindi sfatiamo anche il falso mito che per risolvere un problema odontoiatrico sia sempre necessario affrontare un percorso di cura lungo: oggi i percorsi di riabilitazione anche importanti possono svolgersi in tempi brevi e con meno sedute, migliorando la qualità di vita del paziente e riducendo lo stress legato all’idea di “dover tornare sempre dal dentista”.
3) Andare dal dentista è sempre molto costoso > FALSO!
Le moderne tecnologie permettono di lavorare in modo più efficiente, e questo significa tempi più brevi e costi più contenuti. Riducendo il numero di sedute necessarie si possono risolvere problematiche odontoiatriche anche complesse senza portare i costi alle stelle.
Ma non solo: negli studi dentistici CMO di Legnago, Nogara e Verona siamo organizzati per offrire soluzioni di pagamento personalizzate, compresi piani di rateizzazione, in modo da venire incontro alle esigenze anche economiche di ogni paziente.
Così troviamo sempre il modo per rendere il trattamento accessibile e di non far rinunciare nessuno a sorridere liberamente, senza imbarazzo e senza stress.
Sappiamo bene che sedersi sulla poltrona del dentista non è una cosa semplice per moltissimi pazienti, per questo è importante sfatare falsi miti come quelli che vogliono che ogni trattamento odontoiatrico sia doloroso, lungo e costoso!
Negli studi dentistici CMO, grazie al nostro esclusivo Metodo NO PAIN, rendiamo le tue sedute dal dentista un’esperienza di benessere e serenità.
Mettici alla prova: chiamaci e prenota la tua prima visita in uno studio CMO!

Giampaolo Zanotto, medico chirurgo specializzato in odontostomatologia di Nogara (VR), il paese dov’è cresciuto e dove esercita la professione di odontoiatra. Ha dato vita a uno studio che è diventato un vero e proprio centro che aiuta migliaia di persone a superare la paura del dentista per recuperare il proprio benessere e a tornare a sorridere.