Un problema di masticazione non deve essere assolutamente sottovalutato. Chi ne soffre, purtroppo, rischia non solo di soffrire lungo tutto l’arco della giornata ma anche di vedere il suo problema aggravarsi se non interviene. Il risultato può essere un deterioramento della salute dei denti, che porta come conseguenza un peggioramento generale della qualità della vita.
Le cause dei disturbi della masticazione possono essere di diverso tipo, e di conseguenza i problemi devono venire trattati in modo diverso. La buona notizia è che per ogni causa scatenante esiste un trattamento adeguato per risolvere le difficoltà e ripristinare una masticazione corretta.
Senti dolore quando mastichi oppure hai delle difficoltà? Ecco quali potrebbero essere le cause del tuo problema, e soprattutto cosa puoi fare per risolverlo.
Problemi di occlusione
Se le due arcate dentarie non combaciano armonicamente tra loro quando si chiudono, significa che c’è una malocclusione. Questa può causare dei meccanismi di compensazione muscolo-scheletrica che si esprimono in una postura scorretta del corpo. Il risultato di questa situazione può essere disastroso: oltre alle difficoltà di masticazione, il paziente può soffrire di mal di testa, dolori al collo e anche alla schiena.
Le malocclusioni dentali possono essere eliminate con l’utilizzo di un apparecchio ortodontico, che riallinea i denti e ripristina la corretta chiusura delle due arcate. Anche gli allineatori invisibili sono adatti a questo scopo, e limitano al minimo il disagio e l’imbarazzo soprattutto negli adulti.
Erosione dentale
Un’alimentazione particolarmente ricca di cibi acidi, problemi digestivi come il reflusso esofageo, abitudini scorrette di igiene orale come l’utilizzo frequente di prodotti casalinghi per lo sbiancamento dei denti o uno spazzolino troppo duro: sono tutte pratiche che possono causare l’erosione dentale.
Quando i denti sono consumati diventano molto sensibili, hanno un aspetto irregolare e, perdendo la loro normale anatomia, possono dare problemi di masticazione. La soluzione in questi casi è un intervento non solo estetico ma soprattutto di ripristino funzionale.
Per questo motivo i denti posteriori vengono ricostruiti con intarsi e i denti anteriori con faccette. Si tratta di placche sottili in grado di donare ai denti un nuovo aspetto e allo stesso tempo di ripristinare la corretta chiusura delle arcate favorendo una masticazione senza difficoltà.
Bruxismo
Il digrignamento dei denti, se non viene curato, può avere effetti pesanti: i denti si possono usurare e deteriorare quando vengono serrati con forza di notte o anche di giorno. E questo, sul lungo periodo, può generare delle difficoltà di masticazione, oltre a problemi di carattere estetico.
Anche tu soffri di bruxismo? Allora la soluzione al tuo problema potrebbe essere un bite da indossare mentre dormi. Ma se il deterioramento dei denti è già in uno stadio avanzato potresti ricorrere anche in questo caso alle faccette dentali per i denti anteriori e/o agli intarsi per i denti posteriori.
Morso inverso
Quando le due arcate dentali si chiudono al contrario, vale a dire con l’arcata inferiore che si chiude sopra alla superiore, si dice che il paziente ha il morso inverso o crociato.
Una situazione di questo tipo genera delle difficoltà di masticazione, e può causare anche problemi all’articolazione temporo mandibolare. Le cause del morso inverso vanno dalle abitudini scorrette (come l’uso prolungato del ciuccio o l’abitudine di succhiarsi il pollice da bambini) alla mancanza di alcuni denti definitivi, a difetti ereditari o di sviluppo.
La soluzione per chi presenta il morso inverso è ricorrere all’ortodonzia, fissa o trasparente, per riallineare i denti gradualmente fino a ripristinare la masticazione corretta.
Ma è davvero necessario soffrire per risolvere un problema di masticazione?
Sono moltissime le persone che soffrono di problemi di masticazione e spesso non vanno a fondo nella ricerca delle cause per un motivo che le fa sentire in imbarazzo: hanno paura di andare dal dentista.
Purtroppo però trascinare per lungo tempo un problema dentale ha come unico risultato quello di renderlo più difficile da risolvere, aumentando la durata del trattamento necessario.
Ma c’è una buona notizia: non è affatto necessario soffrire per il dolore, la paura e la vergogna, si può ricominciare a sorridere (e a masticare!) tranquillamente senza passare attraverso momenti di disagio e sofferenza!
Negli studi dentistici CMO Zanotto abbiamo infatti elaborato un sistema per garantire ai nostri pazienti di vivere sempre percorsi odontoiatrici sereni: si chiama Metodo NO PAIN e combina accoglienza, terapie e affiancamento delle persone che si rivolgono a noi.
Con la nostra competenza odontoiatrica e la nostra accoglienza discreta, flessibile e comprensiva mettiamo sempre al centro il benessere emotivo di chi si affida ai nostri team degli studi CMO di Nogara e Legnago (VR).
Hai un problema di masticazione che ti crea dolore e disagio? Chiamaci e fissa una prima visita senza impegno!

Giampaolo Zanotto, medico chirurgo specializzato in odontostomatologia di Nogara (VR), il paese dov’è cresciuto e dove esercita la professione di odontoiatra. Ha dato vita a uno studio che è diventato un vero e proprio centro che aiuta migliaia di persone a superare la paura del dentista per recuperare il proprio benessere e a tornare a sorridere.