CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

"In questo blog ti dico come smettere
di avere paura del dentista"
Dott. Giampaolo Zanotto

"In questo blog ti dico come smettere di avere paura del dentista"
Dott. Giampaolo Zanotto

Per alcuni il timore del dentista si stempera una volta seduti sulla poltrona, grazie alle rassicurazioni del personale di studio. Ma ci sono persone che vivono con estrema agitazione ogni trattamento odontoiatrico, rendendo molto difficile intervenire per risolvere i loro problemi dentali.

Fortunatamente, esiste un modo per eliminare totalmente la componente traumatica di un intervento odontoiatrico. È la sedazione cosciente, che scelgono sempre più pazienti.

Perché si ha paura del dentista?

Sono molto poche le persone che affermano di non aver assolutamente paura di andare dal dentista. Purtroppo questa esperienza viene vissuta con timore dalla quasi totalità dei pazienti per diversi motivi:

  • esperienze sgradevoli avute con altri dentisti in passato, spesso in età pediatrica
  • sensazione di vulnerabilità dovuta alla difficoltà di parlare nel corso del trattamento
  • paura di sentire dolore
  • stress causato dai rumori legati al trattamento: utilizzo di attrezzature meccaniche, suoni poco gradevoli
  • sensazione di scomodità, legata al fatto di dover restare a bocca aperta anche per tempi considerevoli.
  • paura degli strumenti medici.

Se la maggior parte delle persone tenta comunque di farsi coraggio e si siede sulla poltrona, esistono diversi casi di pazienti che soffrono così tanto all’idea di dover affrontare un trattamento odontoiatrico da sentirsi male nei giorni precedenti, dover ricorrere all’uso di ansiolitici o addirittura svenire per l’agitazione. Sono i pazienti gravemente fobici, che rappresentano addirittura il 20-30% del totale di coloro che dichiarano di avere paura del dentista.

Per questi pazienti (ma anche per tutti gli altri) esiste oggi una soluzione che rimuove completamente la parte traumatica della seduta. È la sedazione cosciente.

Come funziona la sedazione cosciente

Prima dell’intervento odontoiatrico e in seguito alla visita con un anestesista specializzato, al paziente vengono somministrati per via endovenosa dei farmaci sedativi che eliminano completamente l’ansia e che spesso lo inducono ad addormentarsi per risvegliarsi poi una volta che il dentista ha terminato il suo compito.

Questo comporta che il paziente non si rende conto della prestazione odontoiatrica che gli viene effettuata.

Al risveglio normalmente non ricorda nulla di quello che è successo, ma apprende con estremo sollievo che l’intervento è terminato e che quindi il suo problema odontoiatrico è in via di risoluzione.

I vantaggi della sedazione cosciente

Scegliere la sedazione cosciente può avere importanti vantaggi per tutti i pazienti, non solo per quelli più ansiosi:

  • si riduce il numero delle sedute: anche un intervento di implantologia complesso può essere completato in due o tre sedute, a seconda della gravità del caso
  • si elimina il rischio di movimenti improvvisi: il paziente sedato è rilassato, e questo consente al dentista di lavorare con la massima concentrazione, senza temere che la persona su cui sta intervenendo si muova all’improvviso
  • si evita lo stress e il trauma psicologico: essere certi che praticamente non ci si accorgerà di subire un trattamento odontoiatrico elimina gran parte della preoccupazione da parte dei pazienti.

Sapere di poter ricorrere alla sedazione cosciente aiuta molte persone a superare la paura del dentista e a decidersi a risolvere finalmente i propri problemi odontoiatrici, senza farsi bloccare dal terrore.

Quando la sedazione cosciente viene combinata con pratiche odontoiatriche di ultima generazione, come la chirurgia computer guidata o l’utilizzo del laser nei trattamenti estetici e terapeutici, è possibile per il paziente eliminare completamente il rischio di provare dolore quando si trova sulla poltrona del dentista.

È quello che avviene negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR): abbiamo elaborato un sistema di accoglienza, terapia e affiancamento del paziente che si chiama Metodo NO PAIN e che ci permette di far vivere alle persone che si rivolgono a noi un’esperienza di benessere, priva di stress e dolore.

Oltre a garantire ai nostri pazienti l’impiego delle tecniche odontoiatriche più innovative e della sedazione cosciente, assicuriamo anche un’accoglienza all’insegna della comprensione e della flessibilità. Tutti coloro che si rivolgono agli studi CMO sentono che le loro esigenze vengono messe in primo piano, con l’obiettivo di risolvere il loro problema velocemente e nel loro massimo comfort.

Hai paura del dentista? Prenota la tua prima visita in uno studio CMO e ti aiuteremo a risolvere i tuoi problemi odontoiatrici senza dolore e senza stress.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!

Denti storti, di un colore che non ci piace o dalla forma molto irregolare, che rendono faticosa la masticazione: un sorriso di questo tipo è purtroppo spesso fonte di disagio e vergogna.

Ma è davvero sempre necessario ricorrere a cure odontoiatriche lunghe e complesse per avere dei denti bianchi e allineati?

Fortunatamente no: grazie alle faccette dentali, oggi, si possono risolvere diversi problemi estetici e funzionali. Non c’è da stupirsi, quindi, che sempre più persone le scelgano.

Se anche tu non sei soddisfatto del tuo sorriso, ecco le risposte a tre domande che tutti si pongono sulle faccette dentali. Continua a leggere e scopri come è facile superare finalmente l’imbarazzo!

Premessa: cosa sono le faccette dentali?

In estrema sintesi, si tratta di placche in ceramica estremamente sottili, che vengono applicate direttamente sulla superficie dei denti per modificarne l’aspetto e correggere alcune fastidiose irregolarità. Sono anche un valido aiuto per risolvere criticità legate alla masticazione o alle malocclusioni, risolvere gli antiestetismi causati dal bruxismo o ripristinare la forma di denti rotti o scheggiati.

Le faccette dentali sono spesse meno di un millimetro (più precisamente da 0,3 a 0,7 mm) quindi una volta applicate non creano alcun disagio e hanno un aspetto perfettamente naturale.

Domanda 1: quanto tempo ci vuole a mettere le faccette dentali?

Dimentica i trattamenti lunghi e dolorosi: le faccette dentali, quando vengono realizzate e applicate da un dentista esperto, sono una soluzione molto veloce.

I migliori studi dentistici possono infatti concludere il trattamento in sole due sedute:

  • Nel corso della prima seduta, la dentatura del paziente viene analizzata al fine di scegliere il colore adatto per le faccette. A questo punto si passa a una leggera limatura, per poi prendere un’impronta dentale digitale con un apposito scanner 3D intraorale, che servirà come guida per creare le faccette nelle dimensioni e proporzioni opportune.
  • Nella seconda seduta invece si passerà prima a provare le faccette per valutare che forma e colore dei denti siano quelli desiderati. Se la risposta è sì, le faccette vengono cementate e il trattamento è terminato.

Non si tratta in nessun caso di trattamenti invasivi, per cui non è nemmeno necessario sottoporsi all’anestesia. Ma se il paziente è particolarmente timoroso è possibile eseguire un’anestesia locale per assicurargli di non sentire alcun fastidio.

Domanda 2: le faccette dentali rovinano lo smalto dei denti?

No, le faccette dentali non rovinano lo smalto dei denti. Anzi, ci sono diversi studi in letteratura che affermano che i denti con faccette sono più robusti di quelli che non le hanno.

Dal momento che lo spessore delle faccette è irrisorio, la preparazione dei denti per l’applicazione è molto superficiale. La limatura non supera mai lo strato dello smalto, quindi la dentina (cioè la parte interna e viva del dente) non viene mai intaccata. In alcuni casi, le faccette vengono addirittura applicate sul dente leggermente lucidato, senza bisogno di limatura.

Quando poi ad eseguire il trattamento è un team di dentisti e odontotecnici esperti, lo smalto dei tuoi denti a maggior ragione non è affatto in pericolo, perché l’eventuale limatura viene eseguita con la massima precisione e con estrema delicatezza.

Domanda 3: quanto durano le faccette dentali?

Per rispondere a questa domanda è necessario distinguere tra due scenari diversi.

Scenario 1

Se faccette dentali vengono realizzate e applicate con materiali di bassa qualità, è molto probabile che durino poco.

Il rapido deterioramento dei materiali farà sì che in breve tempo le faccette cambino colore o si stacchino.

Nel caso in cui il paziente non si lavi adeguatamente i denti tre volte al giorno e non si sottoponga periodicamente all’igiene dentale, o magari mangi cibi molto duri, le faccette si potrebbero macchiare o rompere accidentalmente molto presto.

Scenario 2

Quando le faccette vengono realizzate con attenzione, applicate con precisione e curate dal paziente, possono durare molto a lungo: ci sono studi che dimostrano che le faccette dentali possono restare intatte e funzionali per oltre 10 anni!

In breve, se ti affidi a uno studio dentistico esperto e segui tutte le indicazioni che ti vengono date le tue faccette dentali non ti daranno problemi.

Non sentirsi a proprio agio quando si sorride è purtroppo una condizione più comune di quanto credi. Ma allo stesso tempo spesso le persone non cercano di migliorare l’aspetto dei propri denti perché si vergognano anche solo di mostrarli al dentista.

Negli studi dentistici CMO abbiamo elaborato un sistema di accoglienza e trattamento che aiuta i pazienti a superare l’imbarazzo, la paura e la diffidenza che molti provano prima di sedersi sulla poltrona del dentista. Si chiama Metodo NO PAIN, e ci permette di assicurare a chiunque entri nei nostri studi che non proverà dolore e che verrà ascoltato con comprensione ed empatia.

Il metodo NO PAIN, unito all’altissima specializzazione odontoiatrica del nostro team, ci consente di garantirti non solo di ottenere i risultati che vuoi ma anche di vivere un’esperienza serena ad ogni seduta nei nostri studi.

Vuoi sapere come potresti trasformare il tuo sorriso in sole due sedute dal dentista? Chiamaci per fissare una prima visita senza impegno.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!

L’allineamento dei denti ha un impatto molto più profondo di quanto si possa immaginare sul benessere e sulla qualità della vita delle persone. Se è facile pensare che dei denti male allineati possano creare un po’ di imbarazzo, non tutti però sanno che possono generare anche molte altre fastidiose complicazioni.

Alcune di queste complicazioni spesso non vengono risolte per un motivo molto semplice: non vengono ricondotte alla loro causa effettiva, cioè un difetto di allineamento dentale che per esempio genera una malocclusione.

Se anche tu ti ritrovi nella lista di malesseri e problemi qui di seguito, non disperare: è possibile che uno gnatologo ti aiuti a risolverli.

Chi è lo gnatologo?

Lo gnatologo è uno specialista che si occupa dei disturbi cranio-mandibolari, che comprendono problematiche legate all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), alla muscolatura masticatoria e alle strutture anatomiche correlate.

La visita gnatologica è diversa da quella odontoiatrica. Lo specialista in gnatologia infatti si concentra sulla funzionalità delle articolazioni temporo-mandibolari e della muscolatura masticatoria, analizzando eventuali malocclusioni e valutando la presenza di eventuali disordini nell’apparato masticatorio. Gli eventuali approfondimenti specialistici che può consigliare lo gnatologo sono la risonanza magnetica, l’ortopanoramica, la TAC, l’elettromiografia.

Il dentista e lo gnatologo non sono necessariamente la stessa persona: mentre il primo ha una preparazione più ampia sulla salute generale dei denti, il secondo è specializzato nelle problematiche di carattere articolare tra cranio e mandibola.

Alcuni problemi che potrebbe risolvere lo gnatologo

  • Dolori durante la masticazione o l’apertura della bocca

Hai difficoltà nell’aprire completamente la bocca o percepisci delle sensazioni di blocco mandibolare? Se ti senti “frenato” nello spalancare la bocca, allora la causa del problema potrebbero essere dei disturbi articolari.

  • Rumori durante la masticazione

Scrocchi, scricchiolii o la mandibola che si apre e chiude con uno scatto (detto click mandibolare) possono indicare problemi all’articolazione temporo-mandibolare.

  • Sensazione di mandibola storta

A volte non è affatto una sensazione! Una posizione scorretta della mandibola può essere causata da una malocclusione dentale, che può essere rettificata con diverse strategie terapeutiche.

  • Cefalee

Chi soffre di frequenti mal di testa, soprattutto localizzati nell’area delle tempie, o di cefalee tensive dovrebbe assolutamente rivolgersi allo gnatologo. Individuare le cause del mal di testa è spesso molto difficile, ma c’è la possibilità che si tratti di sintomi di disfunzioni mandibolari.

  • Dolori facciali e cervicali

Anche le sensazioni dolorose che si estendono al collo e alla schiena possono essere correlate a problemi di occlusione mandibolare.

  • Udito ovattato, fischi, ronzii e vertigini

Questi sintomi a carico dell’apparato uditivo possono derivare da disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare. I fischi e i ronzii, noti come acufeni, possono a volte essere correlati a problematiche come il bruxismo e le malocclusioni.

  • Disturbi posturali

La gnatologia posturale si occupa delle correlazioni tra malocclusioni dentali e disfunzioni posturali, che a volte sfociano in dolori alla colonna vertebrale o alle gambe e nel ripetersi con eccessiva frequenza di stiramenti o strappi muscolari.

  • Apnee notturne

Le difficoltà respiratorie durante il sonno, nei pazienti normopeso e che non soffrono di altre patologie, possono essere causate dal crollo dei tessuti molli delle vie aeree nelle fasi di interruzione del respiro. Anche in questo caso è possibile intervenire sul problema con degli appositi dispositivi ortodontici.

E una volta che lo gnatologo ha appurato che i tuoi disturbi sono legati a un problema articolare o di malocclusione dentale? Per risolverlo è necessario un approccio multidisciplinare, che coinvolga anche il medico odontoiatra.

Sarà questo professionista, infatti, a indicare la terapia migliore per ripristinare la corretta chiusura delle arcate dentali, che potrebbe richiedere un intervento chirurgico (se ad esempio è necessario estrarre un dente per allineare gli altri) o l’uso di dispositivi ortodontici su misura.

Soffri anche tu di uno o più disturbi tra quelli presenti nell’elenco qui sopra? Il team di professionisti degli studi CMO Zanotto ti può aiutare, valutando l’assetto posturale del tuo corpo e studiando un percorso su misura per risolvere le criticità che ti creano fastidi di giorno e di notte.

Nei nostri studi di Nogara e Legnago (VR) ti assicuriamo di vivere un’esperienza di serenità e benessere: grazie al nostro Metodo NO PAIN, infatti, possiamo garantirti un’accoglienza che ti farà sentire a tuo agio e tutte le migliori tecniche e tecnologie per ridurre al minimo (e nella maggior parte dei casi eliminare totalmente) il dolore legato ai trattamenti odontoiatrici.

Fissa una visita senza impegno negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR)!

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!

Sono moltissime le persone insoddisfatte del proprio sorriso semplicemente perché vorrebbero denti più bianchi. Anche tu hai lo stesso desiderio?

La buona notizia per te è che è possibile ottenere questo risultato con lo sbiancamento dentale. La notizia meno buona è che non otterrai lo stesso risultato con qualunque mezzo tu scelga per sbiancare i tuoi denti, e che anzi devi fare attenzione se non vuoi danneggiarli.

Non esiste, infatti, un unico metodo per sbiancare i denti! Ma esiste sicuramente il metodo che fa per te.

Prima di iniziare la ricerca della soluzione ideale per avere un sorriso più bianco, è opportuno che tu faccia un’analisi delle tue abitudini. Il fumo, ma anche l’eccessivo consumo di thè, caffè o bevande e cibi molto colorati, hanno un effetto diretto sul colore dei tuoi denti.

Quindi sappi che se, una volta effettuato lo sbiancamento, non ti prenderai adeguatamente cura del risultato ottenuto, tornerai al punto di partenza in brevissimo tempo.

La cura dell’igiene orale deve essere una pratica quotidiana e costante. Solo così massimizzerai la durata del tuo trattamento.

Soluzioni di sbiancamento dentale fai-da-te

Di certo ti sei imbattuto anche tu nella pubblicità delle soluzioni casalinghe per lo sbiancamento dentale. E magari conosci anche qualche amico che le ha provate e si è detto soddisfatto.

Nonostante questo, qualunque odontoiatra ti darà lo stesso consiglio: evita le soluzioni fai-da-te per lo sbiancamento dentale. Niente bicarbonato, succo o foglie di limone strofinati sulla tua dentatura: il rischio è di danneggiare lo smalto dei denti e di erodere gradualmente la loro superficie.

Un dente danneggiato può diventare eccessivamente sensibile, o addirittura essere più incline alla carie, perché lo smalto non è più in grado di assolvere al suo compito di “barriera difensiva”. Oltre a questo, le macchie che hai provato a togliere con limone e bicarbonato tenderanno a ripresentarsi più velocemente e anche in numero maggiore.

La salute dei tuoi denti è preziosissima, e non devi mai rischiare di fare qualcosa che possa comprometterla.

Lo sbiancamento dentale professionale

Consulta prima di tutto il tuo dentista, che ti dirà se ci sono delle criticità o se puoi effettuare serenamente lo sbiancamento dentale.

Una volta ottenuto il via libera, il primo passo è procedere a un’accurata detartrasi. Prevedi quindi una seduta di igiene dentale per togliere placca e tartaro, e poi potrai passare allo sbiancamento.

Quale tipo di sbiancamento dentale puoi scegliere? Ce ne sono diversi, ognuno con più adatto a casi specifici.

Sbiancamento light: i tuoi denti non presentano macchie troppo evidenti, sono sani e vorresti un semplice intervento correttivo del colore? Allora lo sbiancamento light è il trattamento leggero e veloce che potrebbe fare al caso tuo. Puoi ottenere risultati a breve termine ed effettuarlo nello studio dentistico anche assieme alla seduta di igiene.

Sbiancamento professionale domiciliare: è la scelta che il tuo dentista ti consiglierà (in base alla tua specifica situazione) se non hai fretta di arrivare al risultato e se vuoi un effetto a lunga durata che ti assicuri denti bianchi anche per due o tre anni. Come dice il nome stesso, è un trattamento che puoi eseguire a casa ma è completamente diverso dalle soluzioni fai-da-te.

È in assoluto il tipo di sbiancamento più efficace.

Il dentista prende l’impronta dei tuoi denti e prepara delle mascherine custom. Una volta a casa, dovrai inserire all’interno delle tue mascherine il principio attivo sbiancante, che ti verrà fornito sotto forma di gel, seguendo le indicazioni dell’odontoiatra o dell’igienista dentale che ti diranno come procedere.

Poi dovrai indossare le mascherine per alcune settimane, sempre in base alle indicazioni dei professionisti che ti seguono, per ottenere un risultato efficace e duraturo.

Perché queste mascherine sono diverse da quelle che puoi acquistare in un qualsiasi negozio di prodotti per l’igiene? Innanzitutto perché il tuo dentista le realizza sulla base della tua impronta, e quindi aderiranno perfettamente alla superficie dei tuoi denti. E poi perché la concentrazione del principio attivo sbiancante è molto più elevata: si parla di un 10-16% rispetto al massimo 0,1% delle soluzioni fai-da-te.

Una di queste modalità di sbiancamento dentale potrebbe fare al caso tuo! Per non rischiare delusioni o problemi, fatti consigliare da un professionista esperto: negli studi dentistici CMO Zanotto possiamo affiancarti nel tuo processo di sbiancamento dei denti per farti ottenere il sorriso che desideri, fornendoti anche tutti i prodotti necessari e le indicazioni di cui hai bisogno per effettuarlo in modalità domiciliare.

Anche se i trattamenti di sbiancamento sono indolori, sappiamo che sedersi sulla poltrona del dentista può comunque generare un po’ di apprensione. Con noi puoi stare tranquillo, perché applicheremo sempre al tuo caso il nostro Metodo NO PAIN: il sistema collaudato che combina accoglienza, terapie e affiancamento per assicurarti di vivere un’esperienza di trattamento odontoiatrico completamente serena e soddisfacente. Nel caso dello sbiancamento tradi

Fissa una visita senza impegno negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR) e delineeremo il percorso migliore per farti avere il sorriso che hai sempre sognato!

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!

Un problema di masticazione non deve essere assolutamente sottovalutato. Chi ne soffre, purtroppo, rischia non solo di soffrire lungo tutto l’arco della giornata ma anche di vedere il suo problema aggravarsi se non interviene. Il risultato può essere un deterioramento della salute dei denti, che porta come conseguenza un peggioramento generale della qualità della vita.

Le cause dei disturbi della masticazione possono essere di diverso tipo, e di conseguenza i problemi devono venire trattati in modo diverso. La buona notizia è che per ogni causa scatenante esiste un trattamento adeguato per risolvere le difficoltà e ripristinare una masticazione corretta.

Senti dolore quando mastichi oppure hai delle difficoltà? Ecco quali potrebbero essere le cause del tuo problema, e soprattutto cosa puoi fare per risolverlo.

Problemi di occlusione

Se le due arcate dentarie non combaciano armonicamente tra loro quando si chiudono, significa che c’è una malocclusione. Questa può causare dei meccanismi di compensazione muscolo-scheletrica che si esprimono in una postura scorretta del corpo. Il risultato di questa situazione può essere disastroso: oltre alle difficoltà di masticazione, il paziente può soffrire di mal di testa, dolori al collo e anche alla schiena.

Le malocclusioni dentali possono essere eliminate con l’utilizzo di un apparecchio ortodontico, che riallinea i denti e ripristina la corretta chiusura delle due arcate. Anche gli allineatori invisibili sono adatti a questo scopo, e limitano al minimo il disagio e l’imbarazzo soprattutto negli adulti.

Erosione dentale

Un’alimentazione particolarmente ricca di cibi acidi, problemi digestivi come il reflusso esofageo, abitudini scorrette di igiene orale come l’utilizzo frequente di prodotti casalinghi per lo sbiancamento dei denti o uno spazzolino troppo duro: sono tutte pratiche che possono causare l’erosione dentale.

Quando i denti sono consumati diventano molto sensibili, hanno un aspetto irregolare e, perdendo la loro normale anatomia, possono dare problemi di masticazione. La soluzione in questi casi è un intervento non solo estetico ma soprattutto di ripristino funzionale.

Per questo motivo i denti posteriori vengono ricostruiti con intarsi e i denti anteriori con faccette. Si tratta di placche sottili in grado di donare ai denti un nuovo aspetto e allo stesso tempo di ripristinare la corretta chiusura delle arcate favorendo una masticazione senza difficoltà.

Bruxismo

Il digrignamento dei denti, se non viene curato, può avere effetti pesanti: i denti si possono usurare e deteriorare quando vengono serrati con forza di notte o anche di giorno. E questo, sul lungo periodo, può generare delle difficoltà di masticazione, oltre a problemi di carattere estetico.

Anche tu soffri di bruxismo? Allora la soluzione al tuo problema potrebbe essere un bite da indossare mentre dormi. Ma se il deterioramento dei denti è già in uno stadio avanzato potresti ricorrere anche in questo caso alle faccette dentali per i denti anteriori e/o agli intarsi per i denti posteriori.

Morso inverso

Quando le due arcate dentali si chiudono al contrario, vale a dire con l’arcata inferiore che si chiude sopra alla superiore, si dice che il paziente ha il morso inverso o crociato.

Una situazione di questo tipo genera delle difficoltà di masticazione, e può causare anche problemi all’articolazione temporo mandibolare. Le cause del morso inverso vanno dalle abitudini scorrette (come l’uso prolungato del ciuccio o l’abitudine di succhiarsi il pollice da bambini) alla mancanza di alcuni denti definitivi, a difetti ereditari o di sviluppo.

La soluzione per chi presenta il morso inverso è ricorrere all’ortodonzia, fissa o trasparente, per riallineare i denti gradualmente fino a ripristinare la masticazione corretta.

Ma è davvero necessario soffrire per risolvere un problema di masticazione?

Sono moltissime le persone che soffrono di problemi di masticazione e spesso non vanno a fondo nella ricerca delle cause per un motivo che le fa sentire in imbarazzo: hanno paura di andare dal dentista.

Purtroppo però trascinare per lungo tempo un problema dentale ha come unico risultato quello di renderlo più difficile da risolvere, aumentando la durata del trattamento necessario.

Ma c’è una buona notizia: non è affatto necessario soffrire per il dolore, la paura e la vergogna, si può ricominciare a sorridere (e a masticare!) tranquillamente senza passare attraverso momenti di disagio e sofferenza!

Negli studi dentistici CMO Zanotto abbiamo infatti elaborato un sistema per garantire ai nostri pazienti di vivere sempre percorsi odontoiatrici sereni: si chiama Metodo NO PAIN e combina accoglienza, terapie e affiancamento delle persone che si rivolgono a noi.

Con la nostra competenza odontoiatrica e la nostra accoglienza discreta, flessibile e comprensiva mettiamo sempre al centro il benessere emotivo di chi si affida ai nostri team degli studi CMO di Nogara e Legnago (VR).

Hai un problema di masticazione che ti crea dolore e disagio? Chiamaci e fissa una prima visita senza impegno!

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!

“Dottore, per quanto tempo non avrò i denti fissi dopo l’operazione?”

È una domanda che ci pongono tutte le persone che devono sottoporsi a un intervento di implantologia. Ed è purtroppo anche un deterrente importante per molti pazienti, che rimandano il loro intervento per la paura di dover affrontare un lungo periodo di dolore e disagi prima di sorridere di nuovo liberamente.

Se è vero che in un passato non troppo lontano l’implantologia era una pratica molto invasiva, dolorosa e con un forte impatto sulla quotidianità del paziente, oggi fortunatamente non è più così per chi sceglie un impianto a carico immediato.

Denti fissi in sole 24 ore dall’intervento

I pazienti che devono mettere degli impianti per sostituire dei denti pensano di dover portare per un certo periodo di tempo dopo l’intervento delle protesi mobili, o addirittura di rimanere a lungo senza i denti che sono stati rimossi.

Effettivamente ci sono ancora degli studi dentistici che lavorano in questo modo, con un gran disagio per il paziente, sia dal punto di vista del comfort che dell’estetica. Pensare di ritrovarsi senza denti all’improvviso e di non poter condurre una vita di relazione normale non è sicuramente facile per nessuno.

Ma non tutti gli odontoiatri seguono questo tipo di pratica, perché non è affatto necessario causare tutto questo imbarazzo e dolore ai pazienti. Oggi è infatti possibile ridurre al minimo (se non addirittura eliminare) i disagi legati a un impianto dentale.

Grazie alle tecniche di implantologia a carico immediato il paziente può infatti avere dei denti fissi provvisori entro 24 o massimo 48 ore dall’intervento. Una totale rivoluzione per la qualità della vita delle persone che devono sottoporsi a questo tipo di percorso odontoiatrico.

Come funziona l’implantologia a carico immediato

Effettuare un impianto dentale con tecnologie e pratiche chirurgiche adeguate consente di limitare enormemente il dolore e i tempi di ripresa per il paziente.

Questo tipo di intervento prevede, in estrema sintesi, l’inserimento di una vite nella mascella o nella mandibola per sostituire la radice naturale di un dente mancante. Su questa vite verranno poi posizionati i denti definitivi.

Per eseguire l’intervento in modo veloce e preciso, iI medico dentista può avvalersi delle tecniche di chirurgia computer guidata per progettare il posizionamento degli impianti.

Una progettazione preventiva di questo tipo consente di ridurre al minimo l’utilizzo del bisturi nel corso dell’operazione, e di conseguenza di non dover mettere punti di sutura perché non sono stati effettuati tagli da richiudere. Anche l’utilizzo del laser nella chirurgia odontoiatrica è un valido aiuto, perché ha una leggera azione analgesica e biostimolatrice della guarigione. Inoltre, se il paziente è molto ansioso e preoccupato, si può ricorrere alla sedazione cosciente per rimuovere completamente ogni inquietudine durante l’operazione. Molte persone si addormentano con questo tipo di sedazione, risvegliandosi con gran sollievo a intervento terminato.

Una volta eseguito l’intervento di implantologia con questo tipo di tecniche e tecnologie, è sufficiente per il paziente attendere 24 o al massimo 48 ore per avere dei nuovi denti fissi, che vengono direttamente avvitati agli impianti.

Con questi denti provvisori, che non devono essere rimossi come le vecchie protesi, si può iniziare da subito a mangiare, partendo ovviamente da cibi molto morbidi ed evitando inutili stress per la dentatura.

Sarà poi necessario attendere da due a sei mesi perché il processo naturale di osteointegrazione, vale a dire la ricostruzione dell’osso attorno all’impianto, sia saldamente completato. A questo punto si procederà al posizionamento del dente definitivo.

Perché scegliere l’implantologia a carico immediato

La grande differenza tra l’implantologia a carico immediato e quella che potremmo chiamare “tradizionale” è che tendenzialmente il paziente, nel corso dei mesi necessari per l’osteointegrazione delle viti, può vivere una vita completamente priva della preoccupazione per i suoi denti. Non ci sono protesi mobili da gestire e non ci sono fastidi o dolori, a parte nelle primissime ore dopo l’intervento (normalmente gestibili con un antidolorifico o un antinfiammatorio prescritto dal dentista stesso).

Se fino a pochi anni fa le persone dovevano mettere in conto una convalescenza lunga e non priva di imbarazzi, oggi l’implantologia svolta con le tecniche che abbiamo appena visto è un intervento con un impatto minimo sulla quotidianità del paziente.

Non è quindi più necessario soffrire per avere di nuovo un bel sorriso!

Questo è il principio cardine che ispira ogni percorso odontoiatrico seguito negli studi CMO Zanotto: con il nostro Metodo NO PAIN ci impegniamo a rendere serena ogni seduta dal dentista. È un il sistema di accoglienza, terapia e affiancamento del paziente che applichiamo negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR).

Teniamo conto non solo delle esigenze terapeutiche ma anche del benessere emotivo del paziente, accompagnandolo a superare ogni paura del dentista e facendolo sentire ascoltato e compreso.

Avresti bisogno di un impianto dentale ma temi fastidi e dolore? Chiamaci per fissare una prima visita senza impegno: ti dimostreremo che puoi tornare a sorridere senza disagi.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!