CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

Tre domande che tutti fanno sulle faccette dentali

Tre domande che tutti fanno sulle faccette dentali

Denti storti, di un colore che non ci piace o dalla forma molto irregolare, che rendono faticosa la masticazione: un sorriso di questo tipo è purtroppo spesso fonte di disagio e vergogna.

Ma è davvero sempre necessario ricorrere a cure odontoiatriche lunghe e complesse per avere dei denti bianchi e allineati?

Fortunatamente no: grazie alle faccette dentali, oggi, si possono risolvere diversi problemi estetici e funzionali. Non c’è da stupirsi, quindi, che sempre più persone le scelgano.

Se anche tu non sei soddisfatto del tuo sorriso, ecco le risposte a tre domande che tutti si pongono sulle faccette dentali. Continua a leggere e scopri come è facile superare finalmente l’imbarazzo!

Premessa: cosa sono le faccette dentali?

In estrema sintesi, si tratta di placche in ceramica estremamente sottili, che vengono applicate direttamente sulla superficie dei denti per modificarne l’aspetto e correggere alcune fastidiose irregolarità. Sono anche un valido aiuto per risolvere criticità legate alla masticazione o alle malocclusioni, risolvere gli antiestetismi causati dal bruxismo o ripristinare la forma di denti rotti o scheggiati.

Le faccette dentali sono spesse meno di un millimetro (più precisamente da 0,3 a 0,7 mm) quindi una volta applicate non creano alcun disagio e hanno un aspetto perfettamente naturale.

Domanda 1: quanto tempo ci vuole a mettere le faccette dentali?

Dimentica i trattamenti lunghi e dolorosi: le faccette dentali, quando vengono realizzate e applicate da un dentista esperto, sono una soluzione molto veloce.

I migliori studi dentistici possono infatti concludere il trattamento in sole due sedute:

  • Nel corso della prima seduta, la dentatura del paziente viene analizzata al fine di scegliere il colore adatto per le faccette. A questo punto si passa a una leggera limatura, per poi prendere un’impronta dentale digitale con un apposito scanner 3D intraorale, che servirà come guida per creare le faccette nelle dimensioni e proporzioni opportune.
  • Nella seconda seduta invece si passerà prima a provare le faccette per valutare che forma e colore dei denti siano quelli desiderati. Se la risposta è sì, le faccette vengono cementate e il trattamento è terminato.

Non si tratta in nessun caso di trattamenti invasivi, per cui non è nemmeno necessario sottoporsi all’anestesia. Ma se il paziente è particolarmente timoroso è possibile eseguire un’anestesia locale per assicurargli di non sentire alcun fastidio.

Domanda 2: le faccette dentali rovinano lo smalto dei denti?

No, le faccette dentali non rovinano lo smalto dei denti. Anzi, ci sono diversi studi in letteratura che affermano che i denti con faccette sono più robusti di quelli che non le hanno.

Dal momento che lo spessore delle faccette è irrisorio, la preparazione dei denti per l’applicazione è molto superficiale. La limatura non supera mai lo strato dello smalto, quindi la dentina (cioè la parte interna e viva del dente) non viene mai intaccata. In alcuni casi, le faccette vengono addirittura applicate sul dente leggermente lucidato, senza bisogno di limatura.

Quando poi ad eseguire il trattamento è un team di dentisti e odontotecnici esperti, lo smalto dei tuoi denti a maggior ragione non è affatto in pericolo, perché l’eventuale limatura viene eseguita con la massima precisione e con estrema delicatezza.

Domanda 3: quanto durano le faccette dentali?

Per rispondere a questa domanda è necessario distinguere tra due scenari diversi.

Scenario 1

Se faccette dentali vengono realizzate e applicate con materiali di bassa qualità, è molto probabile che durino poco.

Il rapido deterioramento dei materiali farà sì che in breve tempo le faccette cambino colore o si stacchino.

Nel caso in cui il paziente non si lavi adeguatamente i denti tre volte al giorno e non si sottoponga periodicamente all’igiene dentale, o magari mangi cibi molto duri, le faccette si potrebbero macchiare o rompere accidentalmente molto presto.

Scenario 2

Quando le faccette vengono realizzate con attenzione, applicate con precisione e curate dal paziente, possono durare molto a lungo: ci sono studi che dimostrano che le faccette dentali possono restare intatte e funzionali per oltre 10 anni!

In breve, se ti affidi a uno studio dentistico esperto e segui tutte le indicazioni che ti vengono date le tue faccette dentali non ti daranno problemi.

Non sentirsi a proprio agio quando si sorride è purtroppo una condizione più comune di quanto credi. Ma allo stesso tempo spesso le persone non cercano di migliorare l’aspetto dei propri denti perché si vergognano anche solo di mostrarli al dentista.

Negli studi dentistici CMO abbiamo elaborato un sistema di accoglienza e trattamento che aiuta i pazienti a superare l’imbarazzo, la paura e la diffidenza che molti provano prima di sedersi sulla poltrona del dentista. Si chiama Metodo NO PAIN, e ci permette di assicurare a chiunque entri nei nostri studi che non proverà dolore e che verrà ascoltato con comprensione ed empatia.

Il metodo NO PAIN, unito all’altissima specializzazione odontoiatrica del nostro team, ci consente di garantirti non solo di ottenere i risultati che vuoi ma anche di vivere un’esperienza serena ad ogni seduta nei nostri studi.

Vuoi sapere come potresti trasformare il tuo sorriso in sole due sedute dal dentista? Chiamaci per fissare una prima visita senza impegno.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!