CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

sedazione cosciente dal dentista

Sedazione cosciente dal dentista: ecco perché sempre più pazienti la scelgono

Per alcuni il timore del dentista si stempera una volta seduti sulla poltrona, grazie alle rassicurazioni del personale di studio. Ma ci sono persone che vivono con estrema agitazione ogni trattamento odontoiatrico, rendendo molto difficile intervenire per risolvere i loro problemi dentali.

Fortunatamente, esiste un modo per eliminare totalmente la componente traumatica di un intervento odontoiatrico. È la sedazione cosciente, che scelgono sempre più pazienti.

Perché si ha paura del dentista?

Sono molto poche le persone che affermano di non aver assolutamente paura di andare dal dentista. Purtroppo questa esperienza viene vissuta con timore dalla quasi totalità dei pazienti per diversi motivi:

  • esperienze sgradevoli avute con altri dentisti in passato, spesso in età pediatrica
  • sensazione di vulnerabilità dovuta alla difficoltà di parlare nel corso del trattamento
  • paura di sentire dolore
  • stress causato dai rumori legati al trattamento: utilizzo di attrezzature meccaniche, suoni poco gradevoli
  • sensazione di scomodità, legata al fatto di dover restare a bocca aperta anche per tempi considerevoli.
  • paura degli strumenti medici.

Se la maggior parte delle persone tenta comunque di farsi coraggio e si siede sulla poltrona, esistono diversi casi di pazienti che soffrono così tanto all’idea di dover affrontare un trattamento odontoiatrico da sentirsi male nei giorni precedenti, dover ricorrere all’uso di ansiolitici o addirittura svenire per l’agitazione. Sono i pazienti gravemente fobici, che rappresentano addirittura il 20-30% del totale di coloro che dichiarano di avere paura del dentista.

Per questi pazienti (ma anche per tutti gli altri) esiste oggi una soluzione che rimuove completamente la parte traumatica della seduta. È la sedazione cosciente.

Come funziona la sedazione cosciente

Prima dell’intervento odontoiatrico e in seguito alla visita con un anestesista specializzato, al paziente vengono somministrati per via endovenosa dei farmaci sedativi che eliminano completamente l’ansia e che spesso lo inducono ad addormentarsi per risvegliarsi poi una volta che il dentista ha terminato il suo compito.

Questo comporta che il paziente non si rende conto della prestazione odontoiatrica che gli viene effettuata.

Al risveglio normalmente non ricorda nulla di quello che è successo, ma apprende con estremo sollievo che l’intervento è terminato e che quindi il suo problema odontoiatrico è in via di risoluzione.

I vantaggi della sedazione cosciente

Scegliere la sedazione cosciente può avere importanti vantaggi per tutti i pazienti, non solo per quelli più ansiosi:

  • si riduce il numero delle sedute: anche un intervento di implantologia complesso può essere completato in due o tre sedute, a seconda della gravità del caso
  • si elimina il rischio di movimenti improvvisi: il paziente sedato è rilassato, e questo consente al dentista di lavorare con la massima concentrazione, senza temere che la persona su cui sta intervenendo si muova all’improvviso
  • si evita lo stress e il trauma psicologico: essere certi che praticamente non ci si accorgerà di subire un trattamento odontoiatrico elimina gran parte della preoccupazione da parte dei pazienti.

Sapere di poter ricorrere alla sedazione cosciente aiuta molte persone a superare la paura del dentista e a decidersi a risolvere finalmente i propri problemi odontoiatrici, senza farsi bloccare dal terrore.

Quando la sedazione cosciente viene combinata con pratiche odontoiatriche di ultima generazione, come la chirurgia computer guidata o l’utilizzo del laser nei trattamenti estetici e terapeutici, è possibile per il paziente eliminare completamente il rischio di provare dolore quando si trova sulla poltrona del dentista.

È quello che avviene negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR): abbiamo elaborato un sistema di accoglienza, terapia e affiancamento del paziente che si chiama Metodo NO PAIN e che ci permette di far vivere alle persone che si rivolgono a noi un’esperienza di benessere, priva di stress e dolore.

Oltre a garantire ai nostri pazienti l’impiego delle tecniche odontoiatriche più innovative e della sedazione cosciente, assicuriamo anche un’accoglienza all’insegna della comprensione e della flessibilità. Tutti coloro che si rivolgono agli studi CMO sentono che le loro esigenze vengono messe in primo piano, con l’obiettivo di risolvere il loro problema velocemente e nel loro massimo comfort.

Hai paura del dentista? Prenota la tua prima visita in uno studio CMO e ti aiuteremo a risolvere i tuoi problemi odontoiatrici senza dolore e senza stress.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!