CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

Quali problemi si risolvono con le faccette dentali

Quali problemi si risolvono con le faccette dentali?

Non si tratta solo di estetica: le faccette dentali sono in grado di risolvere diverse problematiche a livello odontoiatrico, consentendo ai pazienti non solo di sorridere senza imbarazzi ma anche di migliorare sensibilmente la qualità della propria vita.

Questa loro versatilità, unita alla generale velocità con cui possono essere applicate e alla loro comodità, rende le faccette dentali una delle soluzioni più utilizzate in odontoiatria.

Sei pensi che il tuo problema odontoiatrico debba essere trattato con una cura lunga e complessa, o (ancora peggio!) con un percorso doloroso, continua a leggere: potresti scoprire che è possibile risolverlo con le faccette dentali.

Dismorfie

I tuoi denti hanno una forma che non ti piace e questo ti impedisce di sorridere liberamente? Oppure hai spezzato un dente o più in seguito a una caduta o a un colpo che hai ricevuto? Non aspettare oltre: le faccette dentali possono risolvere questi problemi in tempi molto ridotti, senza bisogno di ricorrere all’implantologia per “sostituire” i denti dismorfici.

Applicando delle sottilissime placche in ceramica direttamente sulla superficie dei denti, infatti, è possibile modificare l’aspetto del sorriso.

L’applicazione è molto semplice e non è per niente dolorosa. Il dentista esegue un’impronta dentale digitale della bocca del paziente e discute assieme a lui qual è il risultato che si vuole ottenere.

Negli studi CMO effettuiamo anche uno studio fotografico del paziente, scattandogli delle fotografie con sorriso a riposo o con sorriso più aperto per valutare quali sono i denti su cui è necessario intervenire.

In seguito viene realizzato un mockup, cioè delle faccette dentali di prova, per far visualizzare alla persona il risultato finale. Se questo viene approvato, si passa a una seduta di preparazione dei denti e successivamente a una terza seduta per l’applicazione e la cementazione delle faccette.

Dopo soli tre appuntamenti con il dentista, quindi, la dismorfia dei denti non sarà più un problema per te.

Discromie

Non sempre è una questione di forma. A volte, a creare imbarazzo è il colore dei denti: sia che si tratti di un problema diffuso all’intera dentatura che di un unico dente dalla tonalità diversa rispetto a quelli al suo fianco, le faccette dentali sono una soluzione veloce e indolore.

In alcuni casi è sufficiente ricorrere allo sbiancamento dentale professionale per uniformare il colore dei denti, ma quando questo non basta o se si vuole ottenere un risultato in tempi molto ridotti ci si può serenamente rivolgere alle faccette dentali.

È addirittura possibile utilizzare delle faccette no prep, che non richiedono di preparare i denti con un’eventuale limatura delicata.

Disallineamenti

Sono sicuramente uno dei problemi di estetica dentale più diffusi, e la maggior parte delle persone pensa di dover ricorrere a un allineatore ortodontico per risolverlo. Ma non è sempre così: il dentista può valutare se sia necessario utilizzare un apparecchio “classico” o delle mascherine trasparenti, oppure se è sufficiente ricorrere alle faccette dentali.

Quando il disallineamento è lieve, oppure per chiudere uno spazio eccessivamente aperto tra due denti, le faccette dentali sono una soluzione perfettamente funzionale, indolore e duratura.

Denti consumati

Chi soffre di bruxismo, cioè digrigna i denti, oppure chi ha intaccato la superficie della dentatura ad esempio a causa di un reflusso gastrico o di problemi alimentari, può trovarsi con un sorriso non uniforme e consumato.

Le faccette dentali sono la soluzione che viene utilizzata per correggere questi danni sui denti anteriori, mentre per i posteriori si ricorre all’intarsio.

Malocclusioni

Una chiusura impropria delle arcate dentali può essere un problema che si riflette sulla postura, generando ad esempio cefalee, dolori alla schiena, difficoltà di deambulazione e fonazione scorretta.

Nei casi in cui non è necessario ricorrere a un allineatore, anche le faccette dentali possono essere un valido aiuto. Sarà il dentista a valutare la situazione e a indicare il trattamento più adeguato: non tutte le malocclusioni si possono infatti trattare con le faccette dentali. Generalmente, sono indicate per i difetti di chiusura più lievi.

Come mai le faccette dentali sono sempre più richieste dai pazienti?

In estrema sintesi, presentano dei vantaggi notevoli per il benessere della persona:

  • consentono di risolvere diverse problematiche odontoiatriche in tempi molto ridotti, cioè nel giro di due o tre sedute dal dentista.
  • la loro applicazione non è mai invasiva e non richiede nemmeno l’anestesia
  • se vengono realizzate da un professionista esperto e se il paziente se ne prende cura come gli viene indicato dal suo dentista, le faccette dentali possono durare oltre 10 anni in perfette condizioni. Il discorso cambia se si utilizzano materiali di bassa qualità, se le faccette non vengono applicate con cura o se il paziente trascura la propria igiene orale: in questo caso, è molto probabile che si stacchino o cambino colore in tempi brevi.

Non rischiare di dover rifare le tue faccette dentali prima del tempo: negli studi dentistici CMO di Legnago e Nogara, in provincia di Verona, troverai ad accoglierti un team di professionisti esperto e formato per risolvere ogni criticità odontoiatrica con le tecnologie e i materiali migliori.

Il nostro Metodo NO PAIN, il protocollo che abbiamo elaborato e che applichiamo a ogni trattamento, ti garantisce non solo che non proverai dolore ma anche che ogni tua esigenza o timore verrà ascoltato con empatia e comprensione, per farti uscire dallo studio dentistico con il sorriso che hai sempre desiderato.

Se vuoi sapere come è possibile risolvere i tuoi problemi odontoiatrici senza soffrire e senza sentirti in imbarazzo, chiamaci e fissa una prima visita senza impegno.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!