È uno dei luoghi più temuti dagli italiani, e molto probabilmente non solo da loro: stiamo parlando della poltrona del dentista. Se alcuni pazienti riescono a farsi coraggio e ad affidarsi alle cure dell’odontoiatra, per altri la cosa è molto più difficile. I pazienti gravemente fobici possono aver bisogno di prendere degli ansiolitici per varcare la soglia dello studio dentistico.
Oppure, quando la loro paura è totalmente fuori controllo, decidono di non curarsi, preferendo affrontare i rischi legati alla degenerazione della loro condizione dentale piuttosto che prendere un appuntamento che potrebbe risolvere velocemente i loro problemi.
Anche tu ti riconosci in questi ritratti? È possibile, perché secondo diversi studi internazionali le persone che hanno paura del dentista sono anche l’80% degli intervistati.
Come puoi fare per superare la tua paura e, finalmente, risolvere i tuoi problemi dentali? Ecco alcune cose che devi assolutamente sapere e che hanno già aiutato moltissime altre persone nella tua stessa situazione che si sono affidate alle cure dagli studi dentistici CMO.
1. Non sei mai sotto giudizio dal dentista.
Il dentista è un professionista. Il suo team è formato per accoglierti con professionalità, con l’obiettivo unico di risolvere i tuoi problemi dentali.
Spesso le persone non vanno dal dentista perché si vergognano della loro condizione. Magari si sono trascurate a lungo per la paura di mostrare i loro denti a un’altra persona. È purtroppo una situazione più frequente di quanto pensi: più la condizione dei denti si deteriora, e più le persone provano imbarazzo all’idea di mostrarli.
Per questo negli studi CMO ogni professionista che incontrerai, da chi ti accoglie in studio a chi effettuerà i trattamenti odontoiatrici, ha ricevuto una formazione approfondita per metterti completamente a tuo agio. Il primo scoglio da superare per risolvere i tuoi problemi odontoiatrici è proprio prendere un appuntamento dal dentista, e noi lo sappiamo bene. Non giudichiamo la tua condizione, ma rispettiamo profondamente lo sforzo che stai facendo.
2. Non proverai dolore. E neanche fastidio.
Basta l’idea di dover restare per lungo tempo con la bocca aperta ad ascoltare i rumori ben poco gradevoli del trapano del dentista per far desistere molte persone dal prendere un appuntamento per una visita.
Ma oggi questi disagi si possono completamente evitare, grazie a tecniche terapeutiche altamente innovative.
Se scegli la sedazione cosciente, infatti, anche un trattamento temutissimo come l’implantologia dentale può essere per te completamente indolore.
Con la sedazione cosciente la maggior parte dei pazienti si rilassa al punto di addormentarsi, per risvegliarsi al termine della seduta odontoiatrica e scoprire con sollievo che non hanno percepito alcun dolore, che non ricordano di essere rimasti per lungo tempo in posizioni scomode, che non hanno sentito rumori fastidiosi e, soprattutto, che il loro problema dentale è stato risolto (o è in via di risoluzione).
Non tutti gli studi odontoiatrici ti permettono di effettuare la sedazione cosciente. È una prerogativa degli studi più evoluti, perché viene eseguita sotto stretto controllo dell’anestesista. Ed è davvero in grado di eliminare ogni disagio per il paziente.
3. La tua ripresa sarà molto più veloce di quanto pensi.
È da tanto che non vai dal dentista? Allora devi sapere che molte cose sono cambiate completamente anche rispetto a pochissimi anni fa.
L’evoluzione della tecnologia in ambito odontoiatrico è andata in una doppia direzione: quella di non far provare dolore al paziente e quella di velocizzare, allo stesso tempo, la sua ripresa.
Devi pensare che oggi, se ti sottoponi a un intervento dentistico come può essere l’implantologia, il medico odontoiatra non solo ha analizzato la tua situazione nei minimi dettagli ma ha anche programmato l’operazione per renderla meno invasiva possibile. Grazie, ad esempio, alla chirurgia computer-guidata è possibile minimizzare l’uso del bisturi e eliminare quasi completamente la necessità di punti di sutura, accelerando così il recupero post-operatorio.
Pensa che oggi è possibile avere denti fissi provvisori già a 24 o 48 ore dall’intervento di implantologia. E questo significa riprendere praticamente da subito la propria vita sociale, avendo cura di evitare solo gli stress eccessivi per la dentatura (come ad esempio i cibi troppo duri o il fumo).
Vivere con serenità la tua visita dal dentista è possibile. Questo è l’impegno che ci prendiamo negli studi CMO con ogni paziente, ed è il principio cardine del nostro Metodo NO PAIN.
Con questo nome definiamo il sistema di accoglienza, terapia e affiancamento del paziente che abbiamo collaudato e che applichiamo negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR).
Ogni azione del team CMO ha l’obiettivo di rasserenare il paziente e di fargli vivere il suo percorso terapeutico odontoiatrico nel modo più indolore e tranquillo possibile. Te ne accorgerai appena entrerai nel nostro studio, che è progettato per mettere il paziente a suo agio, senza rumori sgradevoli o odori che richiamano alla mente l’ospedale.
Sui nostri profili social e sul nostro sito web puoi trovare le testimonianze di moltissimi altri pazienti che ci hanno scelto per superare i loro problemi dentistici. Ti confermeranno che il Metodo NO PAIN funziona davvero, e che non è necessario soffrire per avere il sorriso che desideri.
Se hai paura del dentista, noi siamo pronti a fartela superare: prenota la tua prima visita in uno studio CMO!

Giampaolo Zanotto, medico chirurgo specializzato in odontostomatologia di Nogara (VR), il paese dov’è cresciuto e dove esercita la professione di odontoiatra. Ha dato vita a uno studio che è diventato un vero e proprio centro che aiuta migliaia di persone a superare la paura del dentista per recuperare il proprio benessere e a tornare a sorridere.