CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

Come si rende l’implantologia più veloce precisa e indolore xguide cmo zanotto

Come si rende l’implantologia più veloce, precisa e indolore?

L’implantologia dentale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, diventando sempre più sicura, personalizzata e confortevole per il paziente. In che modo sono stati raggiunti questi risultati? Ovviamente grazie allo sviluppo di nuove competenze e tecnologie, che hanno consentito agli studi dentistici più evoluti di garantire ai propri pazienti un’implantologia priva di dolore e traumi.

Un esempio? X-Guide di Nobel Biocare, un sistema di navigazione computerizzato che funziona come un vero e proprio “GPS per il dentista”, guidando la mano del chirurgo con una precisione senza precedenti. È una vera rivoluzione per l’implantologia, perché permette di posizionare gli impianti con una precisione micrometrica grazie a un sistema di navigazione 3D in tempo reale.

Con questo strumento innovativo, l’intervento di implantologia diventa più rapido, meno invasivo e più prevedibile, riducendo i tempi alla poltrona e il disagio post-operatorio.

Come funziona X-Guide?

Questo macchinario è davvero l’ultima frontiera della chirurgia dentale. Il principio di base del suo funzionamento è quello della chirurgia computer-guidata, una pratica applicata in odontoiatria che permette di pianificare l’intervento al computer prima ancora di toccare il paziente.

In estrema sintesi, con X-Guide è possibile non solo simulare al computer l’operazione di implantologia che poi verrà eseguita sul paziente, ma anche tenere sotto controllo la precisione il posizionamento degli impianti in tempo reale, nel corso dell’intervento.

È necessario che il paziente si sottoponga a una TAC preventiva e che gli venga presa un’impronta dentale digitale, in modo da acquisire una scansione precisa e completa della sua bocca. Su questa ricostruzione dello stato del paziente, il chirurgo può simulare con estrema accuratezza il posizionamento dell’impianto, studiandone profondità, angolazione e rapporto con le strutture anatomiche circostanti.

Ma quali sono le innovazioni di X-Guide rispetto alla chirurgia computer-guidata tradizionale? Ci sono importanti differenze in fase di esecuzione: nella tradizionale normalmente è il chirurgo a definire l’angolazione e la profondità con cui vengono inseriti nella mascella o nella mandibola i perni dell’impianto, procedendo quindi “a mano libera”. Questo comporta una certa libertà d’azione per il chirurgo, che deve definire autonomamente come è meglio inserire i perni. Ma anche un maggiore rischio di errore.

La novità di X-Guide sta invece nel fatto che il manipolo chirurgico, vale a dire lo strumento che utilizza l’odontoiatra per eseguire l’operazione, “dialoga” direttamente con il computer. In tempo reale il chirurgo visualizza su uno schermo se si sta discostando dal piano di intervento simulato e di quanto. Il risultato sarà un intervento estremamente accurato, perché si abbina l’esperienza del chirurgo a una tecnologia capace di valorizzarne le abilità di intervento. L’autonomia decisionale dell’odontoiatra, infatti, rimane sempre la stessa, ma con X-Guide è possibile potenziare la precisione e la velocità dell’intervento, perché il professionista ha sempre sotto controllo in tempo reale come sta agendo.

Nel momento in cui si inseriscono gli impianti, grazie a questa tecnologia innovativa, è come avere un GPS che guida ogni passo e ogni movimento del chirurgo nella fase di posizionamento implantare.

Per la programmazione dell’intervento al computer, X-Guide si avvale di un software abbinato a un sistema di intelligenza artificiale. Con questo sistema si esegue un posizionamento computerizzato degli impianti, che poi viene trasferito su un’interfaccia grafica che guida il chirurgo: basta che quest’ultimo segua i suoi movimenti sull’interfaccia grafica per assicurarsi di aver posizionato gli impianti correttamente. È un sistema così futuristico che dall’esterno può addirittura sembrare un videogame!

X-Guide si può utilizzare sia per gli impianti singoli che per il posizionamento di più impianti, inclusa la riabilitazione di intere arcate. È però davvero essenziale nei casi in cui ci sia poco osso, dove il posizionamento degli impianti a mano libera non può assolutamente essere approssimativo.

Quali sono i vantaggi per il paziente?

La guida digitale interattiva rende l’implantologia più rapida e meno invasiva, riducendo le manipolazioni che il chirurgo deve effettuare all’interno della bocca.

Questo si traduce in:

  • Tempi ridotti alla poltrona: l’intervento dura meno rispetto a quelli eseguiti con una procedura tradizionale.
  • Interventi meno invasivi: a volte non è nemmeno necessario utilizzare il bisturi.
  • Maggiore sicurezza: la precisione di X-Guide minimizza il rischio di errori e, di conseguenza, l’insorgere di complicazioni.
  • Minore disagio post-operatorio: dal momento che si interviene in modo estremamente preciso e localizzato, i tagli eseguiti sono ridotti al minimo. E quindi si riducono anche gonfiori, dolore e tempi di guarigione.
  • Recupero più rapido: in molti casi il paziente può avere un nuovo sorriso in una sola giornata.
  • Risultati estetici e funzionali ottimali: la protesi finale realizzata con X-Guide è perfetta sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.

L’introduzione di X-Guide rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’implantologia. Non solo aumenta l’accuratezza dell’intervento e ne riduce i rischi e la durata, ma trasforma anche l’esperienza del paziente, che può affrontare un intervento con maggiore serenità e assicurarsi tempi di recupero molto più brevi che in passato.

Questo sistema operativo si integra perfettamente nell’approccio che abbiamo creato e collaudato negli studi dentistici CMO: il Metodo NO PAIN, volto ad assicurare a ogni paziente di vivere con serenità e senza dolore qualunque tipo di intervento odontoiatrico. Per questo, oggi, affidarsi agli specialisti di implantologia degli studi CMO significa garantirsi non solo un sorriso armonico ma anche un’esperienza di affiancamento e cura studiata per eliminare tensioni, paure e disagi.

Tecnologie come X-Guide abbinate alla sedazione cosciente consentono anche ai pazienti più ansiosi di risolvere le proprie problematiche odontoiatriche in modo veloce e sereno.

Hai bisogno di un impianto dentale e vorresti effettuarlo senza disagi e timori? Rivolgiti agli specialisti degli studi dentistici CMO di Legnago, Nogara e Verona per una pianificazione personalizzata del tuo percorso odontoiatrico.

Contattaci per una prima visita senza impegno!

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!