CMO Zanotto – Legnago – Nogara – Studio dentistico

Che cosa fare dopo un intervento di implantologia

Che cosa fare dopo un intervento di implantologia

Probabilmente l’implantologia è l’intervento odontoiatrico più temuto dai pazienti. I timori più diffusi sono legati non solo all’operazione in sé, ma anche al decorso postoperatorio: molte persone, infatti, hanno paura di affrontare l’impianto di uno o più denti perché credono che dopo l’intervento inizierà per loro un periodo di forti dolori, disagi, imbarazzi e privazioni.

Ma è davvero così? Fortunatamente no: non è necessario soffrire a lungo dopo l’implantologia. Se l’operazione viene eseguita con le dovute accortezze, e tenendo in considerazione non solo il quadro clinico ma anche l’emotività del paziente, e se il paziente seguirà tutte le indicazioni del dentista, la sua ripresa sarà veloce e indolore.

Ecco che cosa si deve fare dopo un intervento di implantologia per evitare dolore e imbarazzo.

Un passo indietro: la scelta del professionista

Non tutti gli studi dentistici eseguono l’implantologia con le stesse tecniche. Se vuoi ridurre al minimo il dolore e il disagio di un impianto dentale, devi assicurarti che il professionista a cui ti affidi sia in grado di garantirti la sedazione cosciente, la chirurgia computer guidata e, soprattutto, l’implantologia a carico immediato.

Con la sedazione cosciente, infatti, il paziente oltre a non sentire nulla tende ad addormentarsi nel corso dell’operazione e a svegliarsi quando tutto è finito, rendendo quindi l’esperienza molto meno difficile da affrontare a livello emotivo. Operare su un paziente sedato consente anche al medico odontoiatra di procedere più speditamente, riducendo i tempi dell’intervento.

La chirurgia computer guidata, invece, consente al medico di ridurre al minimo l’utilizzo del bisturi, se non di evitarlo completamente. Così non saranno necessari i punti di sutura, perché non ci sono tagli da chiudere, e il paziente si riprenderà molto più velocemente.

Infine, l’implantologia a carico immediato è l’innovazione che può azzerare i disagi postoperatori. Normalmente, in passato, era necessario aspettare dei mesi per avere i denti fissi dopo un intervento di implantologia. Ma oggi non è più così: scegliendo l’implantologia a carico immediato è possibile avere dei denti fissi provvisori già a 24 o 48 ore dall’operazione.

Questo cosa significa? Che non sarà necessario portare delle protesi mobili, con tutti i disagi che ne conseguono. Il paziente avrà praticamente da subito dei denti con cui può vivere serenamente la sua quotidianità, senza lo choc di trovarsi a gestire una protesi.

È possibile ricorrere al carico immediato nella maggior parte dei casi, ma sarà il medico dentista a confermare o meno l’idoneità del paziente, indicando eventualmente le soluzioni alternative.

Subito dopo l’operazione

Hai chiesto la sedazione cosciente e ti sei affidato a un professionista che ha eseguito un intervento di implantologia a carico immediato, utilizzando le tecnologie per la chirurgia computer guidata?

Hai fatto decisamente un’ottima scelta: il decorso postoperatorio con queste premesse è normalmente veloce e indolore.

Segui tutte le indicazioni che ti verranno date nello studio dentistico. Ti verranno consigliati anche dei medicinali antidolorifici o analgesici da prendere nelle ore immediatamente successive all’operazione, e potresti avere un po’ di gonfiore, che eventualmente puoi calmare con degli impacchi freddi.

Evita cibi duri, croccanti, appiccicosi, piccanti o troppo caldi per i primi giorni dopo l’impianto, oppure rischierai irritazioni. Ed evita anche di fumare per non rallentare il processo di guarigione.

Il medico dentista ti dirà come effettuare l’igiene orale. In generale, non dovrai spazzolare l’area nelle prime ore dopo l’intervento e se necessario potresti dover prendere degli antibiotici.

Nei giorni successivi all’intervento

Con l’implantologia a carico immediato non ti dovrai assentare dal lavoro se non nei giorni dell’intervento e dell’inserimento dei denti fissi provvisori. Non è infatti necessario prevedere una lunga convalescenza, soprattutto se l’intervento è stato eseguito in sedazione cosciente e con la chirurgia computer guidata, perché come abbiamo visto poco sopra non ci sono tagli dolorosi e l’invasività dell’operazione è ridotta al minimo.

Dopo pochissimi giorni potrai anche riprendere l’attività sportiva, sempre informando il medico dentista di quello che vorresti fare e seguendo le sue indicazioni per fare sport in sicurezza.

Negli studi dentistici CMO di Legnago e Nogara ci impegniamo non solo a dare tutte le indicazioni puntuali di cui i pazienti hanno bisogno, ma anche a seguirli nel loro decorso postoperatorio informandoci su come vanno i primi giorni dopo l’intervento.

Questo perché sappiamo che, anche quando è minimamente invasiva, l’implantologia è comunque un intervento che genera stress e preoccupazioni soprattutto nei pazienti più emotivi. Abbiamo elaborato il nostro Metodo NO PAIN, che è un sistema di accoglienza, tecnologie e trattamenti, proprio per assicurare ai pazienti di vivere ogni trattamento odontoiatrico con la massima serenità: quindi i pazienti che hanno subito un intervento hanno sempre la precedenza se ci chiamano perché sentono che qualcosa non va, e verranno accolti nei nostri studi per un controllo senza dover attendere che il nostro team abbia terminato gli altri appuntamenti della giornata.

Dopo qualche mese

Ci vogliono circa dai 3 ai 6 mesi per la completa osteointegrazione degli impianti. Le tempistiche variano in base allo stato di salute e all’età del paziente, ma anche in base alla complessità dell’operazione e al numero di impianti.

Una volta che questi saranno integrati alla perfezione nell’osso, le protesi fisse provvisorie verranno sostituite con i denti definitivi, disegnati e realizzati appositamente per armonizzarsi con il tuo volto.

Possiamo dirlo con certezza: un intervento di implantologia oggi ha un decorso postoperatorio completamente diverso da quanto avveniva in passato. Non devi quindi temere di ritrovarti ad affrontare un lungo periodo di problemi e disagi!

Contattaci e fissa una prima visita senza impegno per avere una diagnosi puntuale del tuo caso e per conoscere tutti i modi in cui negli studi CMO di Nogara e Legnago (VR) ci prendiamo cura del benessere fisico ed emotivo dei nostri pazienti.

Ritorna a sorridere senza dolore grazie al nostro metodo No Pain, prenota la prima visita!